Slide # 6
 

Incontri di approfondimento dell’Hatha Yoga

Tre incontri di pratiche intense ed approfondimenti, per conoscere e sperimentare le potenzialità dell’Hatha Yoga.

Domenica 21 gennaio 2018 dalle ore 9 alle 12. Asana= Più allungamento, più forza, più energia, più percezione.

In questo breve seminario praticheremo le asana portando l’attenzione ai molteplici effetti che hanno sul nostro stato psicofisico ed impareremo ad utilizzarle in funzione dell’obiettivo che vogliamo raggiungere.

“Prima di ogni altra cosa, l’asana è ritenuta la prima parte dell’hatha yoga. Avendo eseguito l’asana, si ottiene stabilità del corpo e della mente, libertà dalla malattia e leggerezza delle membra.”

Hatha Yoga pradipika (1:17)

————————————————————————————————————————

Domenica 18 marzo 2018 dalle ore 9 alle 12. Asana e Pranayama: Più ...

Leggi

Meditazione del mercoledì sera a Longeva

Questo nuovo anno avremo la opportunità di praticare insieme ad alcuni facilitatori del Sangha di Bologna che si rifanno alle pratiche meditative del maestro di origine vietnamita Thich Nhat Hanh. La pratica della presenza mentale insegnata dal maestro di meditazione dhyana (chan in cinese, thien in vietnamita e zen in giapponese) Thich Nhat Hanh sottolinea il ritorno al respiro consapevole, in ogni istante della propria vita, per potersi fermare (samatha) e guardare in profondità (vipasyana)...

Leggi

Open Day di Longeva il 9 e il 10 settembre 2017

Questo è il programma dell’Open Day di Longeva che si terrà il 9 e il 10 settembre 2017 a Pianoro (Bo) nell’ambito del Busker’s Festival. I posti sono limitati pertanto la prenotazione è obbligatoria (tel. 051.6516335). Chiediamo di indossare un abbigliamento comodo.

Sabato 9 settembre

Dalle 17 alle 18.15: pratica di Chandra Yoga 
a cura di Laura Masi

Dalle 18.30 alle 19.30: pratica di Hatha Yoga in Consapevolezza
a cura di Daniela Iotti

Dalle 19.30 alle 20.00: Meditazione Guidata con lettura di un brano di Thích Nhat Hanh
a cura di Daniela Iotti

Domenica 10 settembre

Dalle 10 alle 11.15: pratica di Chandra Yoga
a cura di Laura Masi

Dalle 11.30 alle 12.30: “La fiaba che aiuta a crescere”

Laboratorio per genitori e figli, che permette di scoprire parti di sé nuove e c...

Leggi

Orari di Luglio 2017

Abbiamo pronta la nostra proposta di orario per il mese di luglio con le relative tariffe. Chi è interessato può contattare la segreteria 051.6516335 e lasciando il proprio recapito potrà ricevere l’orario completo e il listino dei costi.
Saranno attivati solo i corsi con un minimo di 5 iscritti.
E’ possibile acquistare la tessera in segreteria con le date delle lezioni prenotate. I recuperi non sono consentiti.
Per partecipare ai corsi è obbligatoria la tessera associativa, per chi ancora non la possiede costa 5€.

Leggi

Promozione di Riflessologia

Fino al 30 giugno è attiva la promozione sulla Riflessologia Plantare a cura di Oriana Bertoncelli: 3 Sedute a 20€ ciascuna (anziché 40€) che includono: 30 minuti di massaggio più colloquio per la valutazione di disagi e/o problemi. Chi è interessato chiami in segreteria.

Leggi

Gita ad Orsigna domenica 18 giugno 2017

Per la gita che abbiamo organizzato ad Orsigna domenica 18 giugno specifichiamo che la partenza sarà alle 7.30 da Longeva. Chi necessita di un passaggio lo comunichi al più presto in segreteria. Occorre indossare un abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica e uno zaino con acqua, cappellino, tappetino o spugna da mare per la pratica all’aperto e -facoltative ma consigliate – delle scarpe da trekking. La quota di partecipazione è di 50€ per gli adulti e 20€ per i bambini ed include tutte le pratiche della giornata e il pranzo. Per prenotarsi chiediamo di versare la quota in segreteria entro mercoledì 14 giugno. Le pratiche saranno a cura di Daniela Iotti e Gabriele Venturi. Speriamo di avervi numerosi

Leggi

Sabato 17 giugno dalle ore 17:00 alle ore 18:30

Lezione dedicata al reflusso gastro-esofageo:

Quante volte hai usato questa espressione: “non riesco a mandarla giù!”. Quante volte hai bruciore a livello dello sterno? Pensi che un corpo più armonico e rilassato sia la chiave di accesso ad una adeguata respirazione, ad una buona digestione, ad una vitalità ritrovata? La lezione, attraverso il movimento del Metodo Feldenkrais®, ti aiuterà a comprendere consapevolmente e concretamente come sei abituato/a a gestire il corpo. La lezione è condotta da Antonella Lioce Insegnante Feldenkrais. Iscrizione € 20 entro il 15/6 in segreteria

Leggi

“Sulle tracce di Tiziano Terzani: da  giornalista di guerra a testimone di pace”

Tre appuntamenti dedicati alla vita di un ricercatore sincero e coraggioso a cura di Daniela Iotti e Gabriele Venturi:

Primo incontro: Mercoledì 12 aprile ore 20.30

Conferenza: “IL PELLEGRINO, IL PELLEGRINAGGIO E IL CAMMINO: UNA SERATA DI CONSAPEVOLEZZA E RACCONTI SULLE TRACCE DI TIZIANO TERZANI”. Nel corso della serata verranno inoltre proiettate alcune delle sue più importanti interviste.

Secondo Incontro: Mercoledì 10 maggio ore 20.30

Terzo Incontro: Domenica 18 giugno

“Orsigna, il luogo dell’anima di Tiziano Terzani”.

Ad Orsigna, sull’appennino Pistoiese, Pratica di Yoga e Pranayama al mattino, Meditazione camminata e trekking al rifugio Portafranca.

Leggi

Marsupilates

C’è chi è abituato a fare attività fisica, c’è chi no. Ma per iniziare non è mai tardi. Con l’arrivo del nuovo membro della famiglia, la disposizione fisica, mentale e emozionale di tutti attorno sono più richieste, principalmente dalla mamma che, trovandosi preparata, può affrontare le novità e difficoltà con più tranquillità. Ora è un piccolo essere umano sempre al proprio fianco e sembra che non sia possibile trovare un momento opportuno per tornare in forma, a meno che non ci si privi dalla compagnia del neonato e non si creino strutture circostanti (papà, nonni, baby-sitter, etc.). Pensando a tutte queste ragioni, sorge MARSUPILATES, un programma di esercizi svolto alle neomamme, basato sul Metodo Pilates.

 

 

Leggi

Riequilibrio Posturale

Con questa attività si mira a contrastare gli squilibri articolari e le tensioni muscolari che spesso sono causate dal mantenimento prolungato di posizioni scorrette (a casa, al lavoro, nello studio, ecc.). Il riequilibrio posturale risulta efficace nel trattamento del mal di schiena, della lombalgia, della sciatalgia, delle ernie, della cervicalgia e delle patologie vertebrali. Eseguendo gli esercizi di ginnastica posturale almeno due volte la settimana, dopo circa tre mesi di allenamento, si comincerà a sentire e vedere i primi risultati: schiena più sciolta, portamento più corretto, spalle aperte e muscolatura del collo più rilassata. Longeva propone corsi di ginnastica posturale tenuti da fisioterapisti e osteopati.

Leggi