Idee Regalo

Buoni Regalo

Per qualsiasi occasione di festa prepariamo buoni regalo validi per l’abbonamento ad un corso, sedute di haloterapia o massaggi.

 I cuscini di sale

Sono utilizzabili a caldo o a freddo:
* A caldo: danno un beneficio immediato e duraturo in caso di raffreddore, mal di denti, mal d’orecchi, contrazioni muscolari, cervicali, contrazioni della schiena, dolori articolari, e in tutti in quei casi in cui è consigliabile l’applicazione di impacchi caldi. Modalità: il suo uso è davvero semplice ed immediato: per riscaldarlo basterà solo riporre il cuscino (senza federa) in forno a 50°C oppure appoggiarlo su un termosifone fino a scaldarlo completamente. Poi riporlo nella sua federa esterna e lasciarlo appoggiato nella zona del corpo interessata per 15-20 minuti.
* A freddo: sono un rimedio molto efficace in caso di gonfiori, distorsioni, infiammazioni, mal di testa, contusioni, tumefazioni, slogature e in generale quando si ha la necessità di raffreddare una zona specifica zona del corpo. Modalità: si ripone il cuscino in freezer con la sola precauzione di chiuderlo bene in un sacchetto di plastica affinché il sale non assorba acqua e si trasformi in un unico blocco. Un volta raffreddato, togliere il sacchetto di plastica e rimettere la federa.

Sono di diverse dimensioni e prezzi: quadrati (12 euro) o rettangolari lunghi (15 euro) o piccoli per gli occhi (10 euro).

Tappetini per la pratica e Porta Tappetini

Il tappetino che abbiamo scelto è adatto ad ogni tipo di yoga e alle lezioni di Pilates. E’ antiscivolo, resistente ed elastico. E’ pensato per tutti, per chi si approccia per la prima volta allo yoga e a chi tiene delle vere e proprie scuole. Si può lavare in lavatrice fino a 40° scegliendo un lavaggio delicato e senza centrifuga. Tappeto singolo: 60 x 183 cm. Spessore: 4 mm
Il tappeto costa 20 euro.

Abbiamo anche tanti portatappetini colorati (12 euro)

I Lota per pule lavaggio del naso

 

In caso di raffreddore, sinusite o allergie è pratico e molto efficace. Il lavaggio del naso effettuato con questa tecnica è ottimo anche per il drenaggio dei seni frontali e più in generale per disinfettare le vie respiratorie e pulirle dall’inquinamento atmosferico oltre che, naturalmente, per sciogliere il muco e poter così respirare meglio. Il funzionamento della lota è semplicissimo e serve a far fluire dolcemente una soluzione di acqua e sale da un narice all’altra: il piccolo recipiente va riempito con acqua tiepida a cui bisogna aggiungere un cucchiaino di sale marino integrale.

Gli incensi

5_4_incensi

Come testimoniano i testi più antichi (egiziani, tibetani, indiani), la combustione di piante, resine o legni profumati ha sempre accompagnato tutte le cerimonie sacre nelle diverse tradizioni, a dimostrazione dello stretto legame tra l’utilizzo dell’incenso, l’introspezione e la preghiera. Nella storia di diverse popolazioni, dagli indiani del Nord America ai Cinesi, ritroviamo la tendenza comune all’utilizzo degli incensi con specifiche erbe o resine tipiche della vegetazione caratteristica del luogo di appartenenza. Oggi, nelle discipline alternative quali lo yoga, l’aromaterapia, la medicina ayurvedica, l’uso dell’incenso rappresenta una risorsa che facilita il contatto con sé stessi, riequilibra e riattiva le energie.