Up
Longevaweb.it
Rimani aggiornato sulle
nostre ultime Novità!
Cell: 333 2713704

MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
    • I nostri insegnanti
  • Attività
    • Lezioni individuali
    • Attività motoria in Azienda
    • Trattamenti
    • Convenzioni
    • Idee Regalo
  • Tariffe
  • Haloterapia
    • I benefici
    • Il micronizzatore
    • Le regole
    • La cromoterapia
    • I prezzi
  • Contattaci
  • Link amici

CALENDARIO CORSI


Cuscini di sale di varie dimensioni.
Si scaldano per avere sollievo in caso di bronchite o mal di orecchio, per alleviare dolori muscolari o per decongestionare gli occhi e il viso dopo una giornata faticosa o per impacchi sui reni e sulla pancia. Si raffreddano in caso di febbre alta o piccoli traumi.





Tappetini Yoga.
Professionale e antiscivolo, ha uno spessore di 3.0 mm



Lota. È un recipiente simile a una teiera. Può essere in plastica o in ceramica. Si riempie con acqua tiepida e salata (acqua a 37°, soluzione idrosalina all'1%). Si introduce il beccuccio in una narice, piegando la testa lateralmente. L'acqua scorre all'interno della narice e fuoriesce dall'altra per forza di gravità, mentre si respira con la bocca. Tale procedimento deve essere ripetuto anche per l'altra narice. Questo lavaggio del naso (Jala Neti) è un'efficace tecnica yogica per eliminare in breve tempo impurità e tossine, liberando e pulendo completamente le vie respiratorie. Un aiuto contro raffreddori, sinusiti, nevralgie, cefalee e riniti allergiche. Per praticare il Jala Neti servono poche cose: acqua potabile, sale, e una Lota Neti. L'utilizzo di ingredienti esclusivamente naturali fa sì che il Jala Neti possa essere ripetuto tutti i giorni; i saggi indiani consigliano di attuarlo la mattina presto, e più in generale lontano dai pasti. Questa è una delle sei pratiche per la pulizia interna del corpo come prescritto dall'Hatha Yoga. Non solo, è indispensabile per eseguire correttamente le tecniche di respiro Pranayama.







Incensi. Come testimoniano i testi più antichi (egiziani, tibetani, indiani), la combustione di piante, resine o legni profumati ha sempre accompagnato tutte le cerimonie sacre nelle diverse tradizioni, a dimostrazione dello stretto legame tra l'utilizzo dell’incenso, l'introspezione e la preghiera. Nella storia di diverse popolazioni, dagli indiani del Nord America ai Cinesi, ritroviamo la tendenza comune all’utilizzo degli incensi con specifiche erbe o resine tipiche della vegetazione caratteristica del luogo di appartenenza. Oggi, nelle discipline alternative quali lo yoga, l'aromaterapia, la medicina ayurvedica, l’uso dell’incenso rappresenta una risorsa che facilita il contatto con sé stessi, riequilibra e riattiva le energie.







Buoni regalo. Per qualsiasi occasione di festa prepariamo buoni regalo validi per l’abbonamento ad un corso, sedute di haloterapia, o massaggi.

Articoli recenti

  • Nuovo orario dei corsi di ginnastica posturale, yoga e pilates attivo da settembre 2022. Puoi provarli per scegliere l’attività più adatta a te e alle tue attuali esigenze. Per dubbi, info o prenotazioni tel 3332713704
  • Nuova Stanza Del Sale a Pianoro, sicura e luminosa. Il beneficio per le vie respiratorie e la pelle è equiparabile a 3 giorni trascorsi al mare
  • Nuovi Corsi On Line condotti da Anna Ferrari disponibili anche in lingua inglese!
  • Webinar gratuito: sabato 20 e 27 marzo dalle 15 alle 16,30
  • Nuovi Orari e nuovi Corsi On Line: prenota la prova gratuita di ciascun corso
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
Privacy Policy
| Cookie Policy

Copyright © 2018 – www.longevaweb.it

Realizzato da www.123fatto.net

un prodotto realizzato da www.123fatto.net
Designed by SMThemes.com, thanks to: www.forwp.com, http://theme.today and hcg diet