Attività

Longeva propone trattamenti di haloterapia nella stanza del sale, corsi individuali e di gruppo a numero chiuso di Riequilibrio Posturale, Yoga e Pilates. Propone anche corsi di Ginnastica Tonico Posturale, Ginnastica Dolce, Flymoon, Marsupilates, Metodo MioEquilibrio per adulti e bambini, Meditazione per adulti, adolescenti e bambini. A Longeva è possibile prenotare trattamenti Reiki e Ayurveda.

Riequilibrio Posturale: gli esercizi proposti, oltre a stimolare una maggior attenzione e consapevolezza riguardo alle proprie caratteristiche posturali, vanno ad agire sia sul potenziamento che sull’allungamento dei diversi distretti muscolari. Particolare attenzione viene dedicata alla respirazione, alla mobilità articolare, all’equilibrio e alla coordinazione. Questa attività non è indicata solo per le persone che hanno patologie (ad esempio problematiche discali o articolari) ma a tutti coloro che vogliono prevenire questi e altri disturbi o che semplicemente amano “sentirsi in forma”.

Pilates: è conosciuto prima nell’ambito artistico e sportivo per poi affermarsi in tutto il mondo anche nel campo riabilitativo e del benessere. Il Pilates si focalizza sulla struttura del corpo: muscoli e legamenti, postura e movimento funzionale. Come altre forme di esercizio “consapevole” il Pilates non è inteso come puro esercizio fisico: insegna anche a capire meglio come funziona il proprio corpo e a migliorare gli schemi motori. La chiave per questa presa di coscienza è l’attenzione, che si porta verso il proprio corpo durante i movimenti. Questo sistema di esercizi non è difficile, ma può essere impegnativo. Vengono proposti gli esercizi classici del Pilates, con le loro variazioni e possibilità di modifiche a seconda delle esigenze personali. Il corso è utile per migliorare il portamento, tonificare il corpo, prevenire il mal di schiena e migliorare la coordinazione generale.

Yoga: è un antichissimo e complesso sistema di conoscenze, frutto prezioso della plurimillenaria cultura indiana. Servendosi di una vasta scelta di tecniche, lo Yoga  promuove e rende possibile l’integrazione dei vari piani dell’esistenza umana (corpo, respiro, energia e mente). I numerosissimi benefici dello yoga per la salute fisica sono ormai conosciuti e confermati dalla medicina. Le posizioni dello Yoga (in sanscrito: asana), concepite per aumentare la flessibilità del corpo e il tono muscolare, attivano il sistema cardio-circolatorio, tonificano il sistema nervoso e favoriscono conseguentemente il controllo delle proprie emozioni e la concentrazione. Le numerose tecniche di respirazione ci aiutano a: contrastare l’eccesso di stress; ridurre i disturbi del sonno; aumentare la facoltà di controllo e gestione della sfera psico-emotiva; aumentare la captazione, l’assorbimento e la distribuzione dell’energia vitale (prana). Allo scopo di calmare l’iperattività e la dispersione della mente vengono insegnati metodi di rilassamento psico-fisico e, in seguito, specifiche tecniche di concentrazione e meditazione, che portano l’allievo ad aumentare la sfera intuitiva e a conoscere le potenzialità latenti in ognuno, capaci di direzionare il nostro cammino evolutivo.

Nel nostro centro olistico proponiamo una pratica che parte dal corpo attraverso gli asana (posture) e le tecniche di pranayama (respirazione e controllo dell’energia) che mirano a migliorare l’equilibrio psico-fisico della persona e ad aprirla al contatto con la propria interiorità. I corsi sono organizzati su diversi livelli, adatti per chi inizia e per chi pratica da tempo e vuole approfondire la pratica e la conoscenza di questa disciplina. Incontri di approfondimento, meditazioni e seminari residenziali faranno da cornice alle nostre pratiche settimanali.

Metodo MioEquilibrio per adulti, ragazzi e bambini: i movimenti proposti al corpo nella posizione distesa con l’ausilio di palline di varie consistenze e dimensioni permettono di allungare e ammorbidire le tensioni profonde della schiena e dell’intero organismo. Le nuove lunghezze acquisite aiuteranno il corpo a disporsi naturalmente su un asse allineato, a muoversi secondo i criteri che denominiamo di buona postura e a sentirsi in uno stato di benessere.